,

La tecnica dell’incisione: intervista a Moreno Chiodini

Si parla spesso di incisione. Ma cos’è davvero la tecnica dell’incisione? In cosa consiste? Lo abbiamo chiesto a chi, da cinquant’anni ormai, lavora in una stamperia e ha visto l’evolversi delle varie tecniche e forme espressive che rientrano sotto questa definizione: Moreno Chiodini.

Continua a leggere La tecnica dell’incisione: intervista a Moreno Chiodini
,

Japan. Body Perform Live: l’arte giapponese in mostra al PAC

Japan. Body perform live Ami Yamasaki, arte giapponese in mostra al PAC Milano

Siete mai stati al PAC di Milano? Un buon motivo per andarci in questo momento è per visitare la mostra Japan. Body Perform Live – Resistenza e resilienza nell’arte contemporanea giapponese, in corso fino al 12 febbraio.

Curata da Shihoko Lida e Diego Sileo, l’arte giapponese in mostra al PAC mette al centro la visione degli artisti giapponesi del corpo e il suo legame con la società, l’ambiente e la tecnologia.

Continua a leggere Japan. Body Perform Live: l’arte giapponese in mostra al PAC
,

L’arte di impacchettare i regali: Tsutsumi

In questi giorni siamo tutti presi dai regali. E naturalmente anche dalla necessità di renderli presentabili attraverso una confezione. Perché anche un regalo molto bello e azzeccato per la persona per cui lo si è pensato, se è impacchettato in modo approssimativo rischia di sembrare meno attraente.

Spesso confezioniamo i nostri regali di fretta, senza molta cura e senza attenzione. Ma c’è un paese che ha fatto dell’impacchettamento una vera e propria arte: lo “tsutsumi” giapponese.

Continua a leggere L’arte di impacchettare i regali: Tsutsumi
,

Una vetrina speciale grazie alla carta Rakusui

Matsuyama Shuhei allestisce la vetrina con la carta Rakusui

Hai presente quando cammini per strada velocemente, assorto tra i tuoi pensieri, o a volte col cellulare in mano, e poi all’improvviso qualcosa cattura la tua attenzione?

Ecco, se passi in questi giorni davanti a La Tenda Milano di via Solferino 10, non puoi continuare a camminare come se nulla fosse.

Continua a leggere Una vetrina speciale grazie alla carta Rakusui
,

Il mondo illustrato di Guido Scarabottolo

Guido Scarabottolo Old Stuff

Spesso capita che ci passino davanti agli occhi migliaia di illustrazioni, disegni, lavori di artisti che ci colpiscono e catturano la nostra attenzione. Ma quante volte riusciamo a ricordare il nome degli artisti o, ancora meglio, ad associare l’opera al suo autore? Ma c’è un’eccezione. Un caso in cui il tratto, le linee, le forme conducono senza alcun dubbio all’artista: Guido Scarabottolo.

Continua a leggere Il mondo illustrato di Guido Scarabottolo
,

Una vita con la carta. Intervista a Elena Borghi

Intervista Elena Borghi

Designer, scenografa, illustratrice, Elena Borghi è una paper designer: idea, progetta e crea mondi di carta per le vetrine dei negozi, fiere, eventi, interior design, pubblicità, shooting fotografici. Condividiamo con lei il grande amore per la carta e l’abbiamo incontrata per sapere quando ha capito che la carta sarebbe diventata la sua compagna di vita.

Continua a leggere Una vita con la carta. Intervista a Elena Borghi
,

Festival del Disegno: la carta incontra la creatività

Festival del Disegno 2022

Vi è mai capitato dopo una giornata di lavoro intensa di rilassarvi disegnando? A noi spessissimo. Il disegno è infatti un’attività che coinvolge mente e corpo insieme, e produce benessere. E se vi dicessimo che c’è una manifestazione in cui si può sperimentare qualsiasi forma di disegno: illustrazione, calligrafia, collage, acquerello, stampa… per provare, divertirsi, imparare e per scoprire il proprio talento?

Continua a leggere Festival del Disegno: la carta incontra la creatività
,

Passatempi da fare con la carta

Passatempi da fare con la carta

Estate. Tempo di vacanze, di divertimento, di ozio e di… noia. Abituati ormai a sostenere ritmi forsennati nella nostra quotidianità, quando possiamo fermarci spesso ci sentiamo persi o annoiati. In realtà per contrastare quella sensazione basterebbero un foglio di carta, dei pennarelli, una matita, una biro e tanta fantasia.

Noi di Chartars abbiamo deciso di consigliarvi alcuni semplici giochi e passatempi da fare con la carta non solo per trascorrere delle ore liete, ma anche per tornare un po’ bambini, che non guasta mai.

Continua a leggere Passatempi da fare con la carta