- Japan. Body Perform Live: l’arte giapponese in mostra al PACdi Vanessa FigliomeniSiete mai stati al PAC di Milano? Un buon motivo per andarci in questo momento è per visitare la mostra Japan. Body Perform Live – Resistenza e resilienza nell’arte contemporanea giapponese, in corso fino al 12 febbraio. Curata da Shihoko Lida e Diego Sileo, l’arte giapponese in mostra al PAC […]
- L’arte di impacchettare i regali: Tsutsumidi Vanessa FigliomeniIn questi giorni siamo tutti presi dai regali. E naturalmente anche dalla necessità di renderli presentabili attraverso una confezione. Perché anche un regalo molto bello e azzeccato per la persona per cui lo si è pensato, se è impacchettato in modo approssimativo rischia di sembrare meno attraente. Spesso confezioniamo i […]
- Una vetrina speciale grazie alla carta Rakusuidi Vanessa FigliomeniHai presente quando cammini per strada velocemente, assorto tra i tuoi pensieri, o a volte col cellulare in mano, e poi all’improvviso qualcosa cattura la tua attenzione? Ecco, se passi in questi giorni davanti a La Tenda Milano di via Solferino 10, non puoi continuare a camminare come se nulla […]
- Il mondo illustrato di Guido Scarabottolodi Vanessa FigliomeniSpesso capita che ci passino davanti agli occhi migliaia di illustrazioni, disegni, lavori di artisti che ci colpiscono e catturano la nostra attenzione. Ma quante volte riusciamo a ricordare il nome degli artisti o, ancora meglio, ad associare l’opera al suo autore? Ma c’è un’eccezione. Un caso in cui il […]
- Una vita con la carta. Intervista a Elena Borghidi Vanessa FigliomeniDesigner, scenografa, illustratrice, Elena Borghi è una paper designer: idea, progetta e crea mondi di carta per le vetrine dei negozi, fiere, eventi, interior design, pubblicità, shooting fotografici. Condividiamo con lei il grande amore per la carta e l’abbiamo incontrata per sapere quando ha capito che la carta sarebbe diventata la sua compagna di […]
- Cose che puoi scrivere sulla cartadi Vanessa FigliomeniCon la carta si possono fare tante cose. Piegarla, riciclarla, costruire oggetti. Ma soprattutto scrivere. Avete mai pensato a quante cose potete scrivere sulla carta? Di seguito trovate alcune idee.
- Festival del Disegno: la carta incontra la creativitàdi Vanessa FigliomeniVi è mai capitato dopo una giornata di lavoro intensa di rilassarvi disegnando? A noi spessissimo. Il disegno è infatti un’attività che coinvolge mente e corpo insieme, e produce benessere. E se vi dicessimo che c’è una manifestazione in cui si può sperimentare qualsiasi forma di disegno: illustrazione, calligrafia, collage, […]
- Passatempi da fare con la cartadi Vanessa FigliomeniEstate. Tempo di vacanze, di divertimento, di ozio e di… noia. Abituati ormai a sostenere ritmi forsennati nella nostra quotidianità, quando possiamo fermarci spesso ci sentiamo persi o annoiati. In realtà per contrastare quella sensazione basterebbero un foglio di carta, dei pennarelli, una matita, una biro e tanta fantasia. Noi […]
- La carta e l’arte: intervista ad Arianna Vairodi Vanessa FigliomeniLa carta e l’arte sono sempre state un connubio indissolubile. Dal libro d’artista alla fotografia d’autore, dall’acquerello all’incisione, gli impieghi artistici della carta sono tantissimi. Abbiamo deciso di parlarne con un’artista che da anni porta avanti una ricerca attraverso tecniche e materiali sempre differenti. Una ricerca in cui la carta […]
- Quadri di carta: dal Giappone a Milanodi Vanessa FigliomeniAvete presente quando entrate in un luogo e vi sentite accolti? La luce, lo spazio, gli arredi, gli oggetti: tutto sembra avere la sua collocazione ideale. Girate gli occhi, voltate lo sguardo e sì, l’impressione si conferma. È proprio un luogo bello in cui entrare. È quello che si prova […]
- Alla scoperta del mondo della cartadi Vanessa FigliomeniA tutti noi è capitato di tenere in mano un libro, un giornale, un catalogo d’arte, una fotografia. Eppure pochi tra noi si saranno soffermati sulla particolarità e sulle specificità della carta che contraddistingue ognuno di questi prodotti. O addirittura pochi si saranno resi conto di queste specificità, forse gli […]
- Saul Steinberg: l’artista che pensava per immaginidi Vanessa FigliomeniChissà se Saul Steinberg ha mai contato il numero di matite, di fogli di carta, di acquerelli, carboncini… usati per comporre i suoi innumerevoli disegni. Pensate che nella sua carriera ha realizzato ben 642 illustrazioni e 85 copertine solamente per il New Yorker!!!
- Come si fabbrica la carta?di Vanessa FigliomeniNell’arco della nostra vita ci siamo ritrovati da sempre a maneggiare oggetti diversi tra loro ma accomunati da un’unica cosa: la loro materia. Dai quaderni di scuola ai romanzi rosa o d’avventura, al quotidiano letto dal papà, ai post-it gialli, agli scontrini fiscali, alle buste dei negozi stampati con marchi chic. […]
- Breve storia dell’imperizia. Marco Useli a Villa Arconati FARdi Vanessa FigliomeniFino al 31 ottobre 2021, grazie al patrocinio della Fondazione Augusto Rancilio, saranno visitabili le tre mostre in corso a Villa Arconati FAR, che creano un interessante dialogo tra gli antichi ambienti della villa e l’arte contemporanea. In mostra tre artisti: il pittore Riccardo Rossati, il fotografo Angelo Redaelli, e l’artista […]
- Il foglio di Chartarsdi Vanessa FigliomeniIl grande imperatore Federico II non amava la carta.Rinnovando un’ordinanza emanata un secolo prima (1145) da re Ruggero ne vietò l’uso dei documenti del regno di Sicilia: come il suo lontano predecessore, non considerava la carta sufficientemente solida e duratura.
Categorie prodotto
Tag prodotto
acquerello
akua
art
arte
artisti
atossici
attrezzi
attrezzi professionali
bianco
blocco
blu
calcografia
caligo ink
calligrafia
carta
carta giapponese
colore
colori
colori all'acqua
disegno
etching
fineart
fogli
Hahnemühle
inchiostro
incisione
kozo
litografia
Lyons
materiali
nero
no-toxic
non toxic
paper
print
professionale
rotolo
safe wash
stampa
stampa a rilievo
stampa arte
strumenti
washi
washi paper
xilografia