MINGEISHI white pack

18,00 

Disponibile nel colore bianco, 21 x 29,7 cm., 48 gr., confezione da 12 fogli

Questa carta MINGEISHI white di Awagami ha una superficie abbastanza morbida ed è una carta leggera, ma allo stesso tempo resistente, questo la rende adatta per opere d’arte a tecnica mista e per tutti i tipi di stampa.

Descrizione

La carta washi MINGEISHI white pack di Awagami è un classico washi, prediletto da artisti e artigiani giapponesi da secoli.
Sebbene la superficie di Mingeishi sia abbastanza morbida e il foglio sia leggero, questa carta mostra una grande resistenza complessiva ed è adatta per la stampa, le opere d’arte a tecnica mista e tutti i tipi di lavori artigianali con la carta. La stessa parola – Mingeishi – significa “carta per l’artigianato”.
la carta washi MINGEISHI white pack è un prodotto composto da 12 fogli di carta bianca.
Megeishi white è composta per il 70% di cellulosa alfa e per il 30% di fibre di kozo.


Le carte washi Mingeishi di Awagami

Le carte washi Mingeishi Awagami sono prodotte esclusivamente nel mulino di Tokushima (Giappone) con la maestria e la conoscenza acquisite in 8 generazioni di cartiera familiare. Queste carte sono realizzate con fibre naturali per produrre fogli con una superficie espressiva e un carattere impressionante, sono prive di acidi.
La fibra di kozo (gelso da carta) cresce sulla montagna adiacente al mulino di Awagami. Si raccoglie durante l’inverno, dopo che le foglie cadono e rimangono solo gli steli.

Questa carta giapponese è composta per il 70% di cellulosa alfa e per il 30% di fibre di kozo. La cellulosa alfa è una delle tre forme in cui si presenta la cellulosa (alfa, beta e gamma), ed è la forma utilizzata per la produzione di carta di pregio; il rayon è una fibra sintetica derivata dalla cellulosa.

Vedi la collezione completa delle nostre carte washi mingeishi.

Uso della carta Mingeishi

la carta washi Mingeishi è adatta alla stampa, le opere d’arte a tecnica mista e tutti i tipi di di lavori artigianali con la carta. La stessa parola – Mingeishi – significa “carta per l’artigianato”.

Processo di lavorazione

La materia prima della washi è solitamente la fibra del kozo. Dopo la raccolta, si tagliano i gambi e si fanno cuocere a vapore (SEIROMUSHI). Al termine della cottura si rimuove la corteccia e si appende per farla asciugare. Le strisce essiccate restano a bagno durante la notte per far ammorbidire i tessuti.
Quando i tessuti risulteranno ammorbiditi si calpestano con cura e si strofinano con i piedi in acqua corrente per rimuovere la corteccia esterna scura. Lo strato verde “Aohada” (che contiene più cellulosa dello strato bianco puro) viene accuratamente raschiato via.
I ritagli si raccolgono e si usano nella realizzazione di altre carte. La quantità di Aohada rimosso determina il bianco naturale della carta finale.
La “SHIROKAWA” o corteccia bianca pulita si asciuga in un’area fresca e ombreggiata fino al momento dell’ulteriore lavorazione.
Le carte Awagami sono prive di acidi, realizzate con rispetto dell’ambiente.

Leggi di più sulla storia della carta washi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MINGEISHI white pack”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *