Descrizione
La carta Fabriano Rosaspina è realizzata con materie prime di alto livello qualitativo (60% di cotone).
Il cotone rappresenta la materia più nobile per la produzione della carta; infatti è la fibra di cellulosa più resistente e flessibile in natura ed è per questo che viene utilizzata per la produzione delle banconote e delle carte artistiche di pregio.
La naturale assenza di lignina conferisce alla carta prodotta con cotone una garanzia ulteriore in longevità.
La Fabriano Rosaspina è un cartoncino realizzato a macchina in tondo ed è adatta per tutte le tecniche della stampa d’arte, all’incisione, litografia, serigrafia…
La filigrana corre parallela ai due lati maggiori del foglio che sono intonsi e riproduce il marchio ed il logotipo Fabriano.
I due lati maggiori sono intonsi.
Questa carta è prodotta in ambiente neutro, senza impiego di acidi. In passato per la collatura della carta si utilizzava solfato di allume che aveva come effetto indesiderato l’aumento del livello di acidità della carta diminuendone la sua longevità.
La carta Fabriano Rosaspina è Long Life, che significa che è prodotta in conformità della norma ISO 9706. In sintesi essa prevede l’assenza di lignina (la parte lignea che riveste la cellulosa ricavata da alberi), una collatura neutro-alcalina e un contenuto di carbonato di calcio almeno pari al 2,5% per neutralizzare l’azione acida dell’ambiente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.