Descrizione
Magnani incisioni è una carta realizzata con 50% cotone e 50% pura cellulosa, prodotta con sola collatura interna e nessuna collatura superficiale.
Ideale per le tecniche di stampa d’arte specialmente per le incisioni.
La lavorazione artigianale e l’uso di materie prime naturali possono dar luogo a leggere differenze di tinalità tra una produzione e l’altra.
Magnani incisioni è una carta made in Italy.
Disponibile nella confezione da 10 fogli, 50×70 cm, colore bianco e avorio da 310 grammi/mq.
_ _ _
Dare continuità a una tradizione che affonda le proprie radici in tempi davvero lontani quando la sapienza degli artigiani cartari hanno reso famosa agli occhi del mondo e agli amanti del bello una piccola parte di Toscana dove, tra il XVIII e il XIX secolo, l’abbondanza d’acqua permise lo sviluppo dell’attività di produzione della carta da cui emersero alcune cartiere divenute famose in tutta Europa. Con questa idea, con la voglia di essere protagonisti nel mondo delle belle arti, delle stampe di qualità, delle edizioni speciali, con alle spalle Gruppo Cordenons che garantisce continuità, ricerca, affidabilità, Magnani 1404 vuole essere protagonista in un mercato sempre più attento ai prodotti di grande qualità.
La ricerca di unicità mantenendo inalterata la tradizione di qualità dei prodotti Magnani è l’obiettivo principale dei nostri sforzi. La garanzia di continuità e il mantenimento di alti livelli qualitativi sono il valore aggiunto che Magnani 1404 intende mettere in ogni prodotto nuovo commercializzato con il proprio marchio.
Acquaforte è la tecnica calcografica indiretta in cui i solchi, prima tracciati sulla vernice della lastra, sono ottenuti attraverso la morsura dell’acido.
Acquaforte in rilievo detta anche stampa a rilievo. La lastra incisa viene inchiostrata per mezzo di un rullo.
Acquatinta è la tecnica calcografica indiretta derivante dal lavis. Si granisce la lastra metallica con polvere di colofonia o bitume facendola aderire per mezzo del calore. Dopo aver coperto le parti che devono rimanere bianche con vernice, si immerge la lastra nell’acido per ottenere tonalità dal grigio al nero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.