Descrizione
Le ONION cartoline (fatte a mano), sono spesse e adatte a molti tipi di belle arti, artigianato e stampa tipografica, disegno, collage, ecc… Realizzate con il metodo “Tamezuki”, uno stile di fabbricazione della carta che incontra l’Oriente e l’Occidente che consente di realizzare fogli più spessi.
Le ONION cartoline (fatte a mano) all’interno hanno piccoli pezzi di bucce di cipolla locali mescolati in ogni foglio (inodore).
Queste carte stagionali molto speciali riflettono veramente l’antica filosofia giapponese del “Mottainnai” (Niente sprechi).
“Tamezuki” e “Nagashizuki” sono i due metodi artigianali che impiega Awagami per produrre la carta giapponese washi nel suo Mulino. Tamezuki è il più vecchio dei due metodi.
Il metodo Tamezuki per la fabbricazione della carta washi
La fabbricazione della carta nell’antico periodo Heien era descritta come segue: si tagliano a pezzetti polpe come kozo (gelso), canapa e gampi. In seguito, le polpe tagliate si cuociono in una soluzione alcalina delicata. Il materiale cotto si riasciacqua, poi si pulisce ancora. Infine lo si batte per ammorbidire le fibre. La polpa risultante si mescola con acqua e si raccoglie sopra un telaio schermato. Prima di qualsiasi scarico dell’acqua, la macchina per la carta scuote delicatamente il telaio o lo “stampo” per uniformare la distribuzione della polpa.
La carta si forma con un’unica paletta nella vasca. I fogli di carta appena formati si impilano, separandoli con un panno per evitare che si attacchino l’una all’altro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.