RAYON UNRYU fogli

25,00 

Disponibile nel colore bianco, 109 x 97 cm., 85 gr. in confezione da 3 fogli

La carta RAYON UNRYU fogli di Awagami è una carta washi di colore bianco con 2 superfici distinte ed entrambi possono essere stampai:
Una con belle fibre vorticose “Unryu” e il retro più morbido e semplice.
Ottima carta per studenti, artisti e professionisti che amano la carta espressiva per ottenere incisioni, disegni, bookmaking, scrapbooking e collage unici e differenti.

Questa carta giapponese è composta da 85% Alpha cellulose e 15% fibre di Rayon.

 

Descrizione

La carta RAYON UNRYU fogli di Awagami è una carta washi di colore bianco con 2 superfici distinte; una con belle fibre vorticose “Unryu” e il retro più morbido e semplice.
Entrambi i lati possono essere utilizzati per ottenere risultati creativi unici.
Rayon Unryu è un’ottima carta per studenti, artisti e professionisti che amano la carta espressiva per ottenere incisioni, disegni, bookmaking, scrapbooking e collage unici e differenti.

Questa carta giapponese è composta da 85% Alpha cellulose e 15% fibre di Rayon.


La carta giapponese washi è incredibilmente soffice e delicata ma allo stesso tempo molto resistente, in grado di superare secoli e avversità !
La carta washi è chiamata spesso erroneamente carta di riso, con cui però non ha niente a che fare, la carta washi ha una storia antichissima che inizia almeno 1300 anni fa, quando arrivarono dalla Cina le prime tecniche di fabbricazione della carta. Le caratteristiche climatiche e geografiche del Giappone, hanno poi contribuito all’emergere di un’ampia varietà di tipi di carta, lavorata a mano in diverse regioni dell’arcipelago.
Da allora le tecniche di lavorazione della carta giapponese non sono quasi mai cambiate, la sua fama è cresciuta oltrepassando i confini nipponici, e nel 2014 è riconosciuta dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’Umanità.
Caratteristiche delle carte giapponesi
Le carte giapponesi di Awagami sono realizzate con fibre naturali.
La fibra di kozo cresce sulla montagna adiacente al mulino di Awagami. Si raccoglie durante l’inverno, dopo che le foglie cadono e rimangono solo gli steli.
Processo di lavorazione
I gambi sono tagliati e fatti cuocere a vapore (SEIROMUSHI).
In questo modo si rimuove la corteccia e si appende per farla asciugare. Le strisce essiccate restano a bagno durante la notte per far ammorbidire i tessuti.
Poi viene calpestata con cura e strofinata con i piedi in acqua corrente per rimuovere la corteccia esterna scura. Lo strato verde “Aohada” (che contiene più cellulosa dello strato bianco puro) viene accuratamente raschiato via.
I ritagli si raccolgono e si usano nella realizzazione di altre carte.
La quantità di Aohada rimosso determina il bianco naturale della carta finale.
La “SHIROKAWA” o corteccia bianca pulita si asciuga in un’area fresca e ombreggiata fino al momento dell’ulteriore lavorazione.
Le carte Awagami sono prive di acidi, realizzate con rispetto dell’ambiente.
Uso della carta washi
Sono ideali sia per artisti professionisti che per studenti.
A seconda delle caratteristiche, i fogli e i rotoli sono adatti alla stampa d’arte, incisione, pittura, disegno, xilografia, arte del libro, calligrafia, artigianato etc.

.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “RAYON UNRYU fogli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *