,

Punzonatura a secco

La punzonatura a secco nell’industria della carta si riferisce a una tecnica di finitura che coinvolge l’uso di punzoni o matrici per creare rilievi o motivi in rilievo sulla superficie della carta senza l’utilizzo di inchiostro o colori. Questa tecnica aggiunge un elemento tattile e visivo alla carta, fornendo un effetto tridimensionale senza l’uso di colori stampati.

Il processo di punzonatura a secco coinvolge l’applicazione di pressione su parti specifiche della carta tramite una matrice incavata. Questa pressione crea un rilievo sulla superficie della carta, dando vita a disegni, testi o motivi decorativi. La punzonatura a secco è spesso utilizzata per produrre elementi di pregio o di lusso, come biglietti da visita, carta intestata, inviti e confezioni di prodotti di alta gamma.

Questa tecnica è apprezzata per la sua eleganza e sobrietà. Il risultato è una finitura sottile e raffinata che può migliorare notevolmente l’aspetto e la percezione tattile di prodotti cartacei. La punzonatura a secco è spesso combinata con altre tecniche di stampa o di finitura, come la stampa a caldo o l’uso di inchiostri metallici, per ottenere risultati ancora più distintivi.1

  1. Descrizione fornita da ChatGPT (25.11.2023) ↩︎