,

Arches

Filigrana Carta Arches

Arches è un produttore rinomato di carta d’arte di alta qualità con sede in Francia. Fondato nel 1492, l’azienda ha una lunga storia e una tradizione nella produzione di carta per artisti, incisori, litografi e altri professionisti creativi.

Storia e Fondazione

Arches è stata fondata nel 1492, durante il Rinascimento, nella città di Arches, in Francia. Nel corso dei secoli, l’azienda ha mantenuto una reputazione di eccellenza nella produzione di carta d’arte.

Dal 2022 Arches fa parte de gruppo italiano F.I.L.A (Fabbrica italiana Lapis e Affini)

Specializzazione

Arches è specializzata nella produzione di carta per artisti di alta qualità. La sua gamma di prodotti include fogli di carta artistica, blocchi per disegno, carta per acquerello, carta per incisione e altri supporti per varie tecniche artistiche.

Materiali di Produzione: Arches utilizza una combinazione di fibre di cotone e/o lino per produrre la sua carta. Questi materiali di alta qualità contribuiscono alla durabilità, alla consistenza e alla capacità di reazione della carta agli inchiostri e ai pigmenti.

Processi di Produzione

L’azienda utilizza processi tradizionali e artigianali nella produzione della carta, spesso sottolineando la qualità artigianale e l’attenzione ai dettagli.

Arches offre diverse linee di prodotto, ciascuna progettata per soddisfare le esigenze specifiche di artisti e professionisti. Queste linee possono includere carta tesa a mano per acquerello, carta per incisione a intaglio, carta per litografia e altro ancora.

Arches ha guadagnato una reputazione internazionale di prestigio, ed è spesso la scelta di artisti professionisti e istituzioni artistiche di tutto il mondo.

Impegno per la Sostenibilità

Come molte aziende oggi, Arches ha dimostrato un impegno per la sostenibilità ambientale. Potrebbe utilizzare fibre provenienti da foreste gestite in modo sostenibile o materiali riciclati, a seconda della linea di prodotti.

Innovazione Continua

Nonostante la sua lunga storia, Arches ha continuato a innovare nei materiali e nei processi di produzione, mantenendo l’attenzione sulla qualità e sulle esigenze artistiche.1

Prodotti Arches che puoi trovare da noi

Calligrafia

Acquerello

Stampa d’arte

  1. Profilo tracciato da ChatGPT (26.11.2023) ↩︎
,

Fabriano

Filigrana Fabriano

Fabriano è una storica azienda cartiera con una lunga tradizione nella produzione di carta di alta qualità.

Storia e Fondazione

È una delle più antiche cartiere d’Europa, con una storia che risale al 1264. Fondata nella città di Fabriano, in Italia, l’azienda ha mantenuto una tradizione di eccellenza nella produzione della carta per secoli.

Dal 2002 Fabriano è parte del Gruppo Fedrigoni, azienda specializzata nella produzione e vendita di carte speciali, dal packaging alla grafica, e di soluzioni premium per il mondo dell’autoadesivo.

Specializzazione

Fabriano è specializzata nella produzione di carta di alta qualità utilizzando tecniche tradizionali e artigianali. L’azienda è nota per la produzione di carta artistica, carta per la stampa, carta per acquerello e altri tipi di carte speciali.

Innovazione e Tradizione

Nonostante la sua lunga storia, Fabriano ha continuato a innovare nel settore della carta. Ha coniugato le tradizioni artigianali con le più moderne tecnologie per garantire la qualità dei suoi prodotti.

Con più di 750 anni di storia, 4 stabilimenti produttivi tutti in Italia, più di 550 persone e 3000 prodotti a catalogo, la carta Fabriano, è parte del patrimonio culturale italiano e ogni anno è scelta da milioni di studenti e artisti in Italia e nel mondo.

Eco-sostenibilità

Fabriano ha dimostrato un impegno per la sostenibilità ambientale nella produzione di carta. Molte delle loro carte sono realizzate utilizzando fibre riciclate o provenienti da foreste gestite in modo sostenibile.

Gamma di Prodotti

L’azienda offre una vasta gamma di prodotti cartacei, tra cui fogli di carta artistica, blocchi per disegno, carta per acquerello, carta per stampa, e altri prodotti specializzati. La gamma di colori, grammature e finiture disponibili riflette la diversità delle esigenze artistiche e creative.

Prodotti Fabriano che puoi trovare da noi

Acquerello

Stampa d’arte

Reputazione

Fabriano ha una reputazione consolidata di produrre carta di alta qualità, ed è spesso scelta da artisti, designer e stampatori di tutto il mondo. La sua storia e l’impegno per l’eccellenza hanno contribuito a consolidare la sua posizione nel settore.

Presenza Globale

L’azienda, pur avendo radici italiane profonde, ha una presenza globale. I suoi prodotti sono distribuiti e apprezzati in numerosi paesi, contribuendo a diffondere la tradizione e la qualità della carta Fabriano a livello internazionale.1

  1. Profilo tracciato da ChatGPT (19.10.2023) ↩︎
,

Charbonnel

Barattolo con inchiostro calcografico Charbonnel

Il laboratorio di inchiostri Charbonnel

Charbonnel è un importante produttore di inchiostri per incisioni e litografie fin dal 1862.
In quell’anno François Charbonnel, chimico e farmacista, con una sapiente miscela di competenza scientifica e spirito d’avventura, inaugura un piccolo laboratorio sulle rive della Senna, di fronte alla cattedrale di Notre Dame, Parigi, Quai Montebello 13.

Grazie ad artisti come Pissarro, Renoir, Degas, Manet, Lautrec e Signac la reputazione dei prodotti Charbonnel si afferma con decisione. Seguendo un processo circolare da manuale, la produzione Charbonnel migliora continuamente grazie ai pareri di ritorno degli artisti, alle innovazioni scientifico-tecnologiche e allo sviluppo di nuove tecniche di incisione.

Continua a leggere Charbonnel
,

Washi – carta giapponese

washi paper carta giapponese

Storia della carta washi

La carta washi viene chiamata spesso erroneamente carta di riso, con cui però non ha niente a che fare. La carta washi ha una storia antichissima che inizia almeno 1300 anni fa, quando arrivarono dalla Cina le prime tecniche di fabbricazione della carta. Le caratteristiche climatiche e geografiche del Giappone, hanno poi contribuito all’emergere di un’ampia varietà di tipi di carta, lavorata a mano in diverse regioni dell’arcipelago.

Da allora le tecniche di lavorazione della carta giapponese non sono quasi mai cambiate e la sua fama è cresciuta oltrepassando i confini nipponici. Nel 2014 è stata riconosciuta dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’Umanità1.

Continua a leggere Washi – carta giapponese
,

Arianna Vairo

Il cielo nel lago. Visioni pellegrine.

Il Brunitoio presenta una serie di dipinti realizzati da Arianna Vairo, con materie pittoriche acquatiche su carta, tra luglio e settembre 2023 (presso Il Brunitoio: corso Belvedere 114, Ghiffa – VB).

inaugurazione 23 settembre dalle 17:30, fino al 15 ottobre.

Dal giovedì alla domenica la mostra è visitabile dalle 16 alle 19.

Continua a leggere Arianna Vairo
,

Awagami

Cartiera Awagami - interno

Chi è Awagami

Awagami è una delle più antiche manifatture di carta del Giappone, e quindi del mondo intero. Il suo campo d’azione è la produzione di washi, cioè la carta giapponese (和紙, washi, è formato dalle parole wa – giapponese – e shi – carta – ) nota in tutto il mondo per la sua straordinaria qualità. Awagami si concentra sulla ricerca e sullo sviluppo in uno sforzo continuo con l’obiettivo di integrare il washi nella vita contemporanea e adattare la produzione delle carte alle nuove esigenze artistiche e di mercato. Le carte Awagami sono washi create esclusivamente a Tokushima, nella cartiera di proprietà della famiglia  Fujimori, che è giunta alla sesta generazione dopo la riorganizzazione aziendale seguita al termine della II guerra mondiale.

Continua a leggere Awagami
,

Le meraviglie della carta washi

Carta washi

Sembra incredibile come la carta washi, così delicata e soffice, possa essere al tempo stesso tanto forte e resistente da essere riuscita a sconfiggere il tempo e le avversità.

La sua storia inizia almeno 1300 anni fa. Ne è una prova lo Shōsōin di Nara, nella provincia di Mino, che ospita la carta più antica del Giappone, da cui prende anche il nome, mino washi, la carta giapponese più famosa. Costruito nel 756 per custodire i preziosi oggetti dell’Imperatore Shōmu (701-756), il tempio ha conservato i registri scritti su carta giapponese, risalenti all’VIII secolo.

Continua a leggere Le meraviglie della carta washi
,

Intervista a Moreno Chiodini

l'arte_dell'incisione_moreno_chiodini

Si parla spesso di incisione. Ma cos’è davvero la tecnica dell’incisione? In cosa consiste?

Lo abbiamo chiesto a chi, da cinquant’anni ormai, lavora in una stamperia e ha visto l’evolversi delle varie tecniche e forme espressive che rientrano sotto questa definizione: Moreno Chiodini.

Continua a leggere Intervista a Moreno Chiodini